Mercedes al Salone di Francoforte 2019: ibrido, elettrico e AMG tra le novità
Articolo tratto da fleetmagazine.com

Anzitutto ibrido ed elettrico in scena. Mercedes al Salone di Francoforte si presenta con numerose novità prossime all’introduzione sul mercato. L’elettrificazione delle compatte è certo il dato di maggior rilievo, da abbinare all’ampliamento dell’offerta Mercedes EQ, la divisione delle elettriche a batteria.
MERCEDES AL SALONE DI FRANCOFORTE
C’è attesa anche per l’inedita Mercedes GLB, che dovrebbe esordire nella proposta AMG 35, tratti di sportività e prestazioni con il 2 litri turbo benzina sul suv compatto. Non la specifica più potente, non i 421 cavalli apprezzati su Classe A e CLA 45, piuttosto, il livello di potenza da oltre 300 cavalli per introdurre GLB al mondo AMG.
Approfondisci: GLB, la formula compatta e 7 posti
MERCEDES CLASSE A IBRIDA

Mercedes-Benz A-Klasse Plug-in-Hybrid
Un numero e una lettera, 250 e, accompagnano Classe A e Classe B a Francoforte. Sono le versioni ibride plug-in di tre varianti di carrozzeria compatte, dalla Classe A 5 porte alla Classe B, passando per Classe A Sedan.
Leggi anche: Chi debutta a Francoforte? Le anteprime attese
Identico schema tecnico, con motore turbo benzina da 1.3 litri e una componente elettrica installata nel cambio 8 marce doppia frizione. Il sistema ibrido plug-in permette di coprire fino a 69 km – dato dichiarato – in modalità elettrica, con tutti i distinguo del caso che, sempre, interessano le ibride plug-in in tema di percentuale di carica del pacco batterie.
Batteria da 15,6 kWh, pesa 150 kg e alimenta il motore elettrico (102 cv) a supporto del benzina da 160 cv. La potenza di sistema vale 218 cavalli e 450 Nm.
…continua su fleetmagazine.com